Outdoor Tourism & Management - Società di servizi dell’Associazione.
OTM è di fatto il braccio operativo dell’Associazione. Oltre a fornire servizi all’Associazione stessa, eroga attività di consulenza alla Imprese Outdoor su tematiche di carattere amministrativo, urbanistico ed edilizio, giuridico e legale, commerciale.
RESERVATION365 – la suite gestionale per le Strutture turistico ricettive all’aria aperta. Gestione e controllo delle attività di prenotazione, accoglienza e contabilizzazione dell’incoming della struttura ricettiva, interfaccia semplice ma efficace, funzioni ed implementazioni in linea con le evoluzioni del mercato e dei fabbisogni specifici dell’Impresa, quali Booking Engine, Channel Manager, Business Intelligence Analysis.
RISTO365 - la soluzione semplice, flessibile ed intuitiva per la gestione di un’attività di ristorazione, che sia il classico ristorante e pizzeria, il pub, il bar della spiaggia, l’attività di Fast Food, il servizio Street Food.
RESERVATION2GO – Il sistema privativo di Booking On Line per aree sosta camper
DATAINSIGHT365 – Un potente strumento di sistema di Business Intelligence Analysis che permette una “radiografia” puntuale e dettagliata di tutte le informazioni aziendali (presenze, profilazioni turistiche, fatturati, redditività, etc.) permettendo al Management Aziendale un’analisi completa dell’Impresa ed una programmazione di tutte le attività future. I contenuti sono fruibili da Pc, Tablet e Smartphone, sempre e dovunque, consentendo di esplorare i dati visivamente tramite un'area di consultazione che supporta trascinamento e formato libero, con ampie gamme di visualizzazioni e attraverso la creazione di report personalizzabili.
HOSPY - Il sistema di automazione in grado di gestire e controllare le risorse di una struttura ricettiva: case mobili, bungalow, impianti di illuminazione, impianti di depurazione, etc.; un aiuto a gestire in tempo reale la sicurezza ed il risparmio energetico con semplicità ed efficienza. Hospy è un sistema modulare e flessibile ideato per adattarsi alle specifiche necessità della struttura, con la possibilità di ampliamenti e modifiche anche in una fase successiva alla prima installazione, con estrema semplicità e mantenendo inalterato l’impianto esistente.