A contatto con la natura...
Le Imprese del Plein Air comprendono campeggi, villaggi turistici ed aree di sosta temporanea.
La diversificazione delle tipologie, fermo restando la caratterizzazione della temporaneità del soggiorno per le aree di sosta, si contraddistingue dalla prevalenza della tipologia ricettiva offerta della struttura: in prevalenza ricettività in piazzole libere, per ospitare turisti con propri mezzi di pernottamento, per i campeggi; in prevalenza ricettività in piazzole dotate di mezzi di pernottamento di proprietà della struttura, per ospitare turisti privi dei propri mezzi di pernottamento, per i villaggi turistici.
Nei Camping, la tipologia ricettiva più presente è la piazzola libera a disposizione della clientela.Questa differenziazione dell’offerta intercetta domande diverse, le quali hanno andamenti altrettanto profondamenti distinti.
Tende, roulotte e camper, occupano tali spazi, che si differenziano in piazzole minime e piazzole attrezzate, così come definite dal regolamento regionale di disciplina delle attività turistiche all'aria aperta della regione Lazio.
La differenziazione delle piazzole si caratterizza dalla presenza o meno delle utenze di servizio.
Nei camping troviamo spazi dedicati alla ristorazione, alle attività ludiche o sportive, spesso alcune piccole attività commerciali.